Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sui articoli partitivi francesi "du", "de l'", e "de la" utili per esprimere quantità indeterminate. Spiegazione del loro uso secondo genere e inizio della parola seguente, con esempi pratici e confronto con l'italiano per facilitare l'apprendimento.
  1. Gli articoli partitivi cambiano a seconda del genere e del numero del nome.
Article partitifDevant une consonneDevant une voyelle ou h muet (Davanti a una vocale o a una h muta)
Masculin (Maschile)DuDe l'
Féminin (Femminile)De laDe l'

Esercizio 1: Les articles partitifs: "Du, De l', De la"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

de la, de l', du

1. Féminin:
L'épicier vend sauce.
(L'edicola vende della salsa.)
2. Masculin:
J'ajoute sel au plat.
(Aggiungo del sale al piatto.)
3. Masculin:
Je prends âge tous les ans.
(Invecchio ogni anno.)
4. Féminin:
Vous prenez huile pour cuisiner.
(Prendi dell'olio per cucinare.)
5. Féminin:
Les filles font les course semaine.
(Le ragazze fanno la spesa della settimana.)
6. Masculin:
Veux-tu fromage dans ton sandwich ?
(Vuoi del formaggio nel tuo panino?)
7. Masculin:
Le client compare la taille paquet.
(Il cliente confronta la dimensione del pacchetto.)
8. Masculin:
Mon frère achète la viande boucher.
(Mio fratello compra della carne dal macellaio.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Je voudrais acheter ___ pain à la boulangerie.

(Vorrei comprare ___ pane in panetteria.)

2. Il y a ___ viande fraîche à la boucherie.

(C'è ___ carne fresca macelleria.)

3. Nous prenons ___ eau au supermarché.

(Prendiamo ___ acqua al supermercato.)

4. Le client parle ___ vendeur au marché.

(Il cliente parla ___ venditore al mercato.)

5. Elle choisit ___ fruits à l'épicerie.

(Lei sceglie ___ frutta al negozio di alimentari.)

6. Je compare les prix ___ magasins du centre commercial.

(Confronto i prezzi ___ negozi del centro commerciale.)

Introduzione agli articoli partitivi francesi

In questa lezione, esploreremo gli articoli partitivi francesi "du", "de l'" e "de la". Questi articoli sono fondamentali per esprimere quantità non precise o indeterminate, specialmente quando si parla di cibo, bevande o altre sostanze che non si contano singolarmente.

Uso degli articoli partitivi

Gli articoli partitivi variano in base al genere (maschile o femminile) e al suono che segue, per garantire una pronuncia fluida. Ad esempio:

  • Du si usa davanti a un sostantivo maschile che inizia con una consonante, come in "du pain" (del pane).
  • De la si usa davanti a un sostantivo femminile che inizia con una consonante, come in "de la viande" (della carne).
  • De l' si utilizza davanti a un sostantivo che inizia con vocale o h muta, sia maschile che femminile, come in "de l'eau" (dell'acqua).

Esempi pratici

Alcune frasi comuni con gli articoli partitivi includono:

  • Je voudrais acheter du pain à la boulangerie.
  • Il y a de la viande fraîche à la boucherie.
  • Nous prenons de l' eau au supermarché.

Confronto con l'italiano

In italiano spesso si omette l'articolo partitivo o si usa la preposizione "di" per esprimere quantità indeterminate, come in "vorrei del pane". In francese, l'articolo partitivo è obbligatorio e specifica il genere e il suono del termine seguente. Inoltre, mentre in italiano si dice semplicemente "dell'acqua", in francese bisogna distinguere tra "de la" e "de l'" a seconda della parola seguente per mantenere la fluidità fonetica.

Alcune parole utili da imparare sono: pain (pane), viande (carne), eau (acqua). Ricorda che la corretta scelta dell'articolo partitivo migliora sia la comprensione sia la naturalezza nell'uso del francese.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 29/05/2025 15:40