Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sui numeri da 20 a 99 in francese: formazione delle decine e delle unità con esempi, regole per l'uso di "et" e particolarità per 70, 80 e 90. Differenze con l'italiano e frasi di esempio per facilitare l'apprendimento.
  1. Da 21 a 69 si aggiungono le unità alle decine con "-". Per i numeri che terminano con 1, si usa "et" senza trattino. Esempi: "21": "vingt et un"; "32": "trente-deux".
  2. 71, 81 e 91 seguono regole particolari: 71: "soixante et onze"; 81: "quatre-vingt-un"; 91: "quatre-vingt-onze".
Nombre (Numero)Exemple (Esempio)
20 : (20 : Venti)Vingt25 : (25 : Venticinque)Vingt-cinq
30 : (Trenta)Trente34 : (Trenta-quattro)Trente-quatre
40 : (40 : Quaranta)Quarante46 : (46 : Quarantasei)Quarante-six
50 : (50 : Cinquanta)Cinquante53 : (Cinquanta-tre)Cinquante-trois
60 : (60 : Sessanta)Soixante  ( )61 : (61 : Sessantauno)Soixante-et-un
70 : (Settanta)Soixante-dix73 : (Settantatré)Soixante-treize (Settantatré)
80 : (80 : Ottanta)Quatre-vingts87 : (87 : Ottantasette)Quatre-vingt-sept
90 : (90 : Novanta)Quatre-vingt-dix99 : (Novantanove)Quatre-vingt-dix-neuf

Eccezioni!

  1. Il numero 80 quattro-vingts prende una "s" finale solo quando non è seguito da un'altra cifra. Esempi: "80": quattro-vingts; "81": quattro-vingt-un.

Esercizio 1: Les nombres de 20 à 99

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

quatre-vingt-seize, soixante-quinze, trente-neuf, soixante-cinq, quarante-et-un, vingt-sept, cinquante-cinq, quatre-vingt-onze

1. 96:
:
(Novantasei)
2. 41:
:
(Quarantuno)
3. 27:
:
(Ventisette)
4. 91:
:
(Novantuno)
5. 65:
:
(Sessantacinque)
6. 75:
:
(Settantacinque)
7. 55:
:
(Cinquantacinque)
8. 39:
:
(Trentanove)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Je compte jusqu'à _______ sans problème.

(Conto fino a _______ senza problemi.)

2. Tu comprends comment former les nombres de vingt à _______ ?

(Capisci come formare i numeri da venti a _______?)

3. Nous comptons jusqu'à _______ en français.

(Contiamo fino a _______ in francese.)

4. Il comprend que pour vingt-et-un on ajoute « _______ » sans trait d’union.

(Capisce che per ventuno si aggiunge « _______ » senza trattino.)

5. Vous comptez correctement de trente-neuf à _______.

(Contate correttamente da trentanove a _______.)

6. J’apprends à compter de quatre-vingts à _______ aujourd’hui.

(Imparo a contare da ottanta a _______ oggi.)

I numeri da 20 a 99 in francese

Questa lezione ti guida attraverso l'apprendimento dei numeri da 20 a 99 in francese, un passo essenziale per chiunque voglia padroneggiare le basi della lingua. Scoprirai come si formano le decine e le unità, con esempi pratici e regole fondamentali da seguire.

Formazione dei numeri da 21 a 69

Da ventuno a sessantanove, i numeri si creano unendo le decine e le unità con un trattino. Ad esempio, 25 è vingt-cinq, mentre 34 è trente-quatre. Per i numeri che finiscono con 1, come 21, si usa la congiunzione et senza trattino: vingt et un.

Numeri particolari: 70, 80 e 90

Il francese presenta strutture speciali per 70, 80 e 90. Il 70 si forma come "sessanta dieci" (soixante-dix), mentre 71 è soixante et onze. L'80 è espresso come "quattro venti" (quatre-vingts) e prende una s solo quando non è seguito da un altro numero (ad esempio, quatre-vingts ma quatre-vingt-un). Il 90 segue la logica del 70, con quatre-vingt-dix per 90 e quatre-vingt-onze per 91.

Differenze rilevanti con l'italiano

Mentre in italiano i numeri tra 20 e 99 seguono una formazione regolare e lineare (ad esempio, "ventuno", "trentaquattro"), in francese alcune decine presentano costruzioni aritmetiche particolari, come nel caso del 70 e del 90. Inoltre, l'uso del "et" per il numero 1 è una caratteristica specifica del francese e non si trova in italiano. Comprendere queste particolarità aiuta a evitare errori di pronuncia e forma.

Frasi utili e paragoni

  • 21: vingt et un (italiano: ventuno)
  • 34: trente-quatre (italiano: trentaquattro)
  • 71: soixante et onze (italiano: settantuno)
  • 80: quatre-vingts (italiano: ottanta)
  • 81: quatre-vingt-un (italiano: ottantuno)

Prenditi il tempo per memorizzare queste regole e esempi, così da sviluppare sicurezza nell'uso dei numeri in francese.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 29/05/2025 16:04